DOCUMENTO DELLA TRASPARENZA
Al fine di assicurare Trasparenza, Rendicontabilità e Accessibilità alla raccolta di contributi e donazioni per il progetto in oggetto, nel rispetto e tutela dei Sostenitori, il presente Documento della trasparenza, elaborato in conformità con le Linee guida dell’Agenzia per le ONLUS, si compone di tre sezioni, secondo il seguente indice:
A) DATI IDENTIFICATIVI
A.1) Scheda sintetica
A.2) Finalità
A.3) Struttura e durata
A.4) Contenuti
A.5) Servizi
A.6) Strumenti
B) DATI ECONOMICI
B.1) Risultati attesi
B.2) Ammontare delle risorse necessarie
B.3) Sostegno economico richiesto
B.4) Deducibilità fiscale del contributo
B.5) Percentuale di destinazione dei fondi ai beneficiari finali
B.6) Differente destinazione delle risorse
B.7) Eccedenza delle risorse
C) DATI GESTIONALI
C.1) Organizzazione
C.2) Organismi e Responsabili
C.3) Impegni verso i sostenitori
C.4) Coordinate per il supporto
A) DATI IDENTIFICATIVI
a.1 – a2) Questa è una libera associazione di amici che si operano per la raccolta dei fondi necessari per la cura ed il trapianto di Marina Denisa Botofan, una bambina rumena ricoverata in Italia all’ Ospedale San Matteo di Pavia, Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica , Direttore prof. Marco Zecca e la cui famiglia deve sostenere direttamente gli oneri economici.
a.3) Responsabile della raccolta è la madre Adina-Nicoleta Zamfirache, per i rapporti in lingua italiana si possono contattare i sigg. Cristina Dragos e Gabriele Utignani
Questo documento, i dati di contatto, le informazioni sulle condizioni della paziente ed altro sono pubblicati sul sito www.marinadenisa.wordpress.com
Questa associazione si scioglierà automaticamente alla completa guarigione della bambina.
a.4 – a.5) non pertinenti
a.6) Gli strumenti che si utilizzeranno per rendere conosciuto il caso sono molteplici, mailing, volantinaggio, organi di stampa e tv.
Le donazioni si possono fare solo ed esclusivamente con versamento sui conti correnti indicati sul sito e sui volantini di comunicazione intestati alla madre.
Per le piccole donazioni alcuni esercizi commerciali, associazioni, parrocchie o privati cittadini si sono offerte da fungere da punti di raccolta per poi fare un unico trasferimento bancario alla madre.
Scopo della associazione è quello di muoversi parallelamente alla raccolta fondi per sensibilizzare gli enti degli stati Italiano e Rumeno perché possano trovare un accordo economico per coprire le cure della bambina.
B) DATI ECONOMICI
b.1 – b.2 – b3) I fondi necessari per la cura ed il trapianto sono ad oggi stimati in 130600 Euro come da preventivo pubblicato sul sopraindicato sito.
b.4) La madre della bambina può rilasciare un “contratto di sponsorizzazione” a giustificazioni delle somme ricevute.
b.5) Il 100% dei fondi sarà destinato all’ ottenimento dello scopo per cui si opera , Tutte le operazioni di propaganda e raccolta fondi sono fatte da volontari.
b.6) In caso di necessità potranno essere utilizzati fondi oltre che per le cure mediche vere e proprie anche per i trasporti, il sostentamento negli eventuali periodi day-hospital, ed altre piccole spese accessorie sempre assolutamente necessarie al raggiungimento della guarigione della piccola.
Il resoconto dei fondi raccolti e delle spese sostenute sono aggiornati settimanalmente e sono resi pubblici sul sito alla pagina http://www.marinadenisa.wordpress.com/situatia-financiara/
b.7) In caso risulti una eccedenza di risorse la madre si impegna fin da ora con il presente documento a devolverle per l’aiuto di bambini gravemente malati che si trovino in condizioni di necessità simili a quelle riscontrate da lei stessa .
C) DATI GESTIONALI
c.1 – c.2 ) Come detto al capitola A non esiste una organizzazione definita. Tutte le operazioni si appoggiano sul sostegno ricevuto da persone volontarie che si sono offerte di aiutare la madre a salvare la bimba.
Tutti i dati ed i contatti si possono trovare sul sito www.marinadenisa.wordpress.com , comunicare con la madre tramite i numeri pubblicati o tramite il contatto di Facebook “Marina Denisa Botofan” o tramite il blog del sito.
c.3) La madre e gli amici che l’aiutano, si impegnano versi tutti i sostenitori a comportasi con impegno, serietà e di dare massima trasparenza e massima disponibilità a dare chiarimenti a chiunque voglia contattarli.
c.4) Coordinate per il supporto:
Zamfirache Adina Nicoleta
CONTI CORRENTI IN ROMANIA:
RO 63 BRDE 140 SV 65812091400 LEI
RO51 BRDE 140 SV 91241851400 EURO
Sucursala BRD Mihail Kogalniceanu, Bd. Tudor Vladimirescu nr.1
Swift: BRDEROBU
CONTO CORRENTE IN ITALIA
IT46M0569611300EDCEU 0556950
Banca Popolare di Sondrio
Tesoreria Ospedale San Matteo
Attenzione: Specificare in banca che la persona intestataria del conto e’ straniera, quindi viene usata la procedura estero.
CONTATTI DIRETTI
Adina-Nicoleta Zamfirache (madre):
0732.962.659; 0039.347.386.4834
In lingua italiana
Cristina : 004 0722195284
In Italia :
Gabriele Utignani : 0039 3485386865